La potenza di un motore stepper viene regolata dalla tensione di input e dalla corrente. La tensione di input solitamente non è regolabile, poiché gli altri componenti della stampante 3D dipendono da essa. Tuttavia, di solito è semplice regolare la corrente. A seconda del tipo di motore stepper, potrebbero essere necessarie procedure differenti.
Sui motori stepper e sulle schede di controllo in stile Pololu è possibile trovare una piccola vite chiamata trimpot. Agendo su di essa è possibile aumentare o diminuire la corrente, a seconda del motore stepper. Occorre prestare una certa attenzione durante la regolazione del trimpot, che si può rompere facilmente. Scollegare sempre l'alimentazione elettrica prima di regolare il trimpot.
I motori stepper sono dotati di interruttori di tipo dip-switch (di colore bianco) che cambiano la corrente. Controllare sempre la documentazione per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questi interruttori.
Nota che l'impostazione della corrente di un motore stepper troppo elevata o troppo ridotta può causare surriscaldamento. Ciò solitamente causa uno spostamento della testina di stampa, ma può anche comportare una temporanea disattivazione del motore stepper fino all'ulteriore raffreddamento.