Migliora la tua Prusa MK2.5 / 3 con questo estrusore doppio compatto e leggero, con passo 3:1 per sfruttare ancora meglio tutta la sua potenza.
Questo estrusore è per Prusa MK2.5 o Prusa MK3 quando si dispone di meccanismi Bondtech. Questo kit contiene le parti necessarie per effettuare la conversione al nuovo estrusore Bondtech con rapporto di trasmissione 3:1 per una maggior precisione e una geometria ottimizzata per il raffreddamento e molte altre funzionalità utili.
Serve anche a ridurre il peso delle parti in movimento per ridurre il ghosting e le vibrazioni.
Questo prodotto è una collaborazione con altri fantastici utenti delle comunità Prusa, come Chris Warkocki, Grégorie Saunier (Bear Upgrades), Olof Ogland, Erik Bjorgan, Josh Jones, Kyle Wiehe, Marc Evertz, Matt Harrison, Ocie Ward, Sando Bendig, Vecko Kojchevski (Vecko Extruder) e Steven Mölby che hanno fornito ottimi feedback e suggerimenti su come sviluppare l’estrusore “perfetto” per le stampanti della serie Prusa. È stato necessario molto lavoro per completare questo progetto e abbiamo dato ascolto a tutti gli input per trovare una soluzione adatta alle stampanti Prusa I3 MK2, MK2S, MK2.5 e MK3.
Le parti dell’estrusore non sono ottimizzate per la stampa con FDM ma con l’SLS che usiamo per produrre le parti in poliamide 12 per la massima precisione e resistenza. Questo kit è dotato di stepper pancake da 25 mm con una coppia di 18 Ncm per un’estrusiore della massima potenza e un nuovo cavo stepper per il collegamento del motore. In questo setup viene usata la ventola radiale 50×15 originale, quindi non è inclusa. Inoltre, in questo setup viene anche impiegata la ventola del dissipatore 40x40x10 originale, anch’essa non inclusa. Per un raffreddamento più efficace dell’HotEnd consigliamo una ventola ad alta pressione, come MF40100V1-1000U-G99 di Sunon o prodotti simili. Viene usato anche il coperchio originale del sensore del filamento, che quindi non è incluso nel kit.
Questo estrusore è compatibile con il carrello originale di MK2.5 / MK3 e altri design molto diffusi come Vecko, Zaribo e Bear. Qui puoi dare un’occhiata alla guida per X-Carriage:
Gli E-steps devono passare a 415 per MK2, MK2s e MK2.5 e ciò può essere fatto scaricando questo file g-code, caricandolo sulla scheda SD e selezionando di stampare il file esteps.gcode, che imposta gli esteps e li salva nella configurazione. Per la MK3 il valore deve essere 830, poiché questa stampante utilizza il microstepping a 32 bit. Quindi, usare questo file.
La riduzione di peso è di ben 121 g, dai 387 g del setup originale ai 266 g di questo setup (Estrusore, motore)