Ampio assortimento di filamenti flessibili e semiflessibili per la stampa 3D. TPE è l'acronimo di ThermoPlastic Elastomers e descrive una classe di polimeri che si distinguono per la loro flessibilità. Per quanto riguarda la stampa 3D, i filamenti sono divisi tra TPE e TPU, con il TPU meno flessibile. Poiché le definizioni possono variare, è meglio considerare la durezza di Shore per informazioni sull'elasticità e la durezza. Usando il filamento in TPE è possibile stampare in 3D oggetti flessibili. Con questo materiale gommoso è possibile stampare, ad esempio, gomme per vetture radiocomandate, mentre il filamento semiflessibile è un'ottima scelta per i paraurti. Per ulteriori informazioni sul filamento in TPE fare riferimento alla pagina Cos'è il TPE?.
Il materiale di base utilizzato nel filamento. Per ulteriori informazioni sui diversi materiali, consultare la pagina delle informazioni sui filamenti
Quanta esperienza nella stampa 3D si consiglia prima di stampare con questo materiale.
Determina quanto facilmente il materiale aderisce al piatto di stampa e può essere rimosso senza danneggiare sia il piatto stesso che la stampa.
La velocità a cui è possibile estrudere il materiale. La velocità è determinata dalla velocità di scioglimento e dalla viscosità del materiale stesso.
Il grado di adattamento del prodotto all'ambiente esterno. Il materiale deve sopportare i raggi UV provenienti dal sole, oltre all'acqua e al tempo freddo.
Quanto odore produce il filamento e quanto cattivo. Più stelle ci sono, meglio è.
La quantità di energia che un materiale può sopportare quando gli viene improvvisamente applicato un carico. Può anche essere definita come la soglia di forza per unità di area prima che il materiale subisca la frattura/
Quanto il materiale riesce a gestire la temperatura prima di iniziare a deformarsi.