Usando uno scanner 3D è possibile creare un modello 3D partendo da un oggetto fisico. La maggior parte degli scanner per il mercato consumer agisce tramite triangolazioni con raggio laser. L'oggetto viene colpito da un raggio laser e lo scanner calcola la distanza di un punto tramite misurazione della velocità di ritorno, nel frattempo costruendo l'immagine dei punti ottenuti. Ruotando un oggetto è possibile combinare le diverse immagini ottenute in un modello 3D. A seconda della qualità del sensore è possibile ricevere una buona risoluzione dell'oggetto finale, ma ci sono alcuni problemi: gli oggetti con la superficie più lucida e riflettente sono molto difficili da rilevare. Anche capelli e peli tendono ad essere molto difficili da gestire. Il risultato finale richiede solitamente un po' di pulizia tramite programma CAD per rimuovere gli artefatti e ottimizzare il modello prima della stampa. Dopo un po' di prove saprai come creare delle scansioni di maggior qualità, ma in molti casi sarà necessario più di un tentativo per arrivare a un risultato più soddisfacente.