Modifica della corrente del motore stepper su Ender3 (pro)

La mainboard della stampante 3D Ender3 dispone di quattro motori stepper regolabili tramite un piccolo trimpot. Ciò può essere utile se un asso perde dei passi (non si muove o se a tratti si muove a velocità superiore). O anche quando il motore stepper si surriscalda e si disattiva per un po', con danni al modello anche a velocità di stampa ridotte. La potenza di un motore stepper viene regolata dalla tensione di input e dalla corrente. La tensione di input solitamente non è regolabile, poiché gli altri componenti della stampante 3D dipendono da essa.

Sulla mainboard della Ender 3 è possibile trovare una piccola vite chiamata trimpot. Per accedere alla mainboard è necessario aprire la scatola di controllo della stampante. Agendo sul trimpot è possibile aumentare o diminuire la corrente, a seconda della rotazione. Occorre prestare una certa attenzione durante la regolazione del trimpot, che si può rompere facilmente. Scollegare sempre l'alimentazione elettrica prima di regolare il trimpot e usare un cacciavite adatto. L'immagine seguente mostra il posizionamento dei trimpot.

Per aumentare la corrente, ruotare il trimpot in senso orario di qualche grado. L'idea migliore è di effettuare piccole rotazioni di circa 10 gradi fino a trovare il posizionamento perfetto.

Nota che l'impostazione della corrente di un motore stepper troppo elevata può causare surriscaldamento. Ciò solitamente causa uno spostamento della testina di stampa, ma può anche comportare una temporanea disattivazione del motore stepper fino all'ulteriore raffreddamento.

Perché ReprapWorld?
  • Ordini spediti nello stesso giorno lavorativo
  • Più di 3.000 prodotti a catalogo
  • Più di 45.000 clienti soddisfatti in più di 40 paesi
  • Pagamenti sicuri con qualsiasi metodo
  • Supporto tecnico professionale (più di 10 anni di esperienza nel campo della stampa 3D)
Paga in sicurezza utilizzando


home
Copyright 2009 - 2023 | ReprapWorld